NOTIZIE > francescanesimo

E se tornasse Francesco?

Arriva in libreria il nuovo lavoro di padre Enzo Fortunato

di Redazione

In un tempo segnato dalla follia della guerra, da un futuro dominato dagli interessi economici e da un silenzio sociale sempre più assordante, padre Enzo Fortunato, giornalista e Presidente del Pontificio Comitato della Giornata Mondiale dei Bambini, ci invita a credere che un’altra strada sia possibile: la strada di Francesco.

Il Santo di Assisi ha comunicato usando tutti i mezzi a sua disposizione — la voce, la vita e l’inchiostro — trasformando ogni gesto e ogni parola in un messaggio di pace, verità e speranza. La via di Francesco non è quella dell’autoreferenzialità o del rumore sterile delle parole, ma una comunicazione autentica, che lascia spazio all’ascolto e fa crescere le persone. Attraverso le piazze, le strade e le città che il Santo ha vissuto e amato, padre Fortunato ci accompagna in un itinerario reale e spirituale per riscoprire il cuore del messaggio francescano.

Se Francesco fosse qui, cosa direbbe? Cosa farebbe? A ottocento anni dalla sua morte e nell’anno dell’ottavo centenario del Cantico delle Creature, questo libro ci invita a lasciare fuori dalle nostre case la leggenda e a far entrare le sue verità più profonde: la pazienza, il perdono, l’amore. Un libro prezioso che riaccende il dibattito sul vero operato francescano e ci prepara a celebrare l’eredità viva di San Francesco, partendo dalle strade e dalle piazze dove il suo spirito continua a camminare.

Dopo E se tornasse Gesù, il successo da oltre 15.000 copie, torna padre Enzo Fortunato con un’opera che è insieme viaggio, meditazione e testimonianza: un invito a ritrovare, nella semplicità di Francesco, la forza di una comunicazione che costruisce pace. «In questa tale e quale epoca è più sentita la necessità di chi pratica esempi di fraternità e di rettitudine», così Erri De Luca nella prefazione al libro.

Occasione di questo libro e di questa nota è la ricorrenza ultrasecolare dell’anno di morte. Nel frattempo, il corso delle vicende umane non ha intaccato nessuna delle sue parole scritte e delle opere aggiunte. Nel pendolo delle epoche avvengono fasi regressive, favorevoli a spaventa-passeri e illusionisti. Dilaga la credulità al posto del credo. A chi soccorre un naufrago è sequestrata la barca. E se tornasse Francesco? propone il titolo del libro. Ne ho visto tornare uno sul sedile di Pietro. Il suo primo esempio è stato un pellegrinaggio a Lampedusa. In questa tale e quale epoca è più sentita la necessità di chi pratica esempi di fraternità e di rettitudine. Francesco è la voce di chi esclama: «Nel deserto battete pista di Dio».

PADRE ENZO FORTUNATO,

frate minore conventuale, volto noto della tv e dei social, dal 1997 al 2021 è stato direttore della Sala Stampa del sacro Convento di Assisi. Nel 2024 Papa Francesco gli affida l’incarico di coordinare la prima Giornata Mondiale dei Bambini e successivamente lo nomina Presidente del Pontificio Comitato per la GmB; il Cardinale Gambetti gli affida la direzione editoriale della nuova rivista Piazza San Pietro attraverso cui, prima Papa Francesco, ora Papa Leone XIV, risponde ai lettori. Collabora con diverse testate giornalistiche, tra cui Avvenire, Corriere della Sera, La Stampa, Il Sole24Ore, Huffington Post. Ogni sabato mattina tiene su Rai1 la rubrica Tg1 Dialogo e su Rairadio1 In viaggio con Francesco. Sempre per la Rai ha ideato e conduce la trasmissione In cammino.

Per i tipi Edizioni San Paolo ha pubblicato: E se tornasse Gesù? (2021), Una gioia mai provata (2022), L’Enciclica dei bambini (2023), Vivere il Giubileo (2024).

 

Grazie per aver letto questo articolo. Per rimanere sempre aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter cliccando qui


Redazione

Commenti dei lettori



NON CI SONO COMMENTI PER QUESTO ARTICOLO

Lascia tu il primo commento

Lascia il tuo commento

Nome (richiesto):
Email (richiesta, non verrà mostrata ai visitatori):
Il tuo commento(Max. 300 caratteri):
ACCONSENTO NON ACCONSENTO
al trattamento dei miei Dati personali per le finalità riportate nell'informativa, al fine esclusivo di contattare l'utente per sole ragioni di servizio, legate all'evasione delle sue richieste (pubblicazione commenti)
Organo ufficiale di Stampa della Basilica di San Francesco d'Assisi
Custodia Generale Sacro Convento
© 2014 - tutti i diritti riservati
Contatti | Credits