La Basilica ha ospitato la veglia dei cappellani militari con il Min. Crosetto
Mons. Saba: «la pace si basa sulla formazione di un nuovo spirito, di una nuova mentalità»
di RedazioneIn questi giorni si sta svolgendo, presso la Domus Pacis, l’annuale corso di formazione e aggiornamento pastorale dei cappellani militari sul tema “Chiesa castrense e processi sinodali: sviluppi di leadership pastorali e il suo presbiterio”.
Nella serata di lunedì, 27 ottobre, l’ordinario militare per l’Italia, mons. Gian Franco Saba, ha presieduto una veglia per la pace nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco, conclusasi presso la tomba del Santo nella cripta della Basilica. Alla veglia ha partecipato il ministro della Difesa, Guido Crosetto. Nella sua riflessione, il vescovo in merito alla pace, ha evidenziato “il pericolo della supremazia degli egoismi; quello della violenza, a volte frutto della dispersione di singoli e di popoli che non si vedono riconosciuti”. “La pace – ha continuato mons. Saba – si basa sulla formazione di un nuovo spirito, di una nuova mentalità; una nuova pedagogia deve educare le nuove generazioni al reciproco rispetto”.
Una “preziosa occasione di riflessione, incontro e dialogo”, come sottolineato dal Ministro dopo l’incontro (https://www.difesa.it/primopiano/il-ministro-crosetto-alla-veglia-di-preghiera-per-la-pace/82397.html)

Grazie per aver letto questo articolo. Per rimanere sempre aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter cliccando qui
Redazione
Commenti dei lettori
NON CI SONO COMMENTI PER QUESTO ARTICOLO
Lascia tu il primo commento
Lascia il tuo commento
la cripta
di San Francesco
Rivista
San Francesco

Organo ufficiale di Stampa della Basilica di San Francesco d'Assisi