Il Sacro Convento accoglie 550 giovani per il 45° Giovani verso Assisi
Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, tema: Dove sei? Altissimo, onnipotente, bon Signore
di RedazioneDal 30 ottobre al 2 novembre 2025, il Sacro Convento di San Francesco in Assisi ospiterà la 45ª edizione di “Giovani verso Assisi”, l’incontro annuale promosso dal Centro Francescano Giovani dei Frati Minori Conventuali.
L’evento, che vedrà la partecipazione di circa 550 ragazze e ragazzi tra i 18 e i 30 anni provenienti da tutta Italia, si conferma un appuntamento centrale nel cammino di formazione, spiritualità e fraternità francescana. Il tema di quest’anno, “Dove sei? Altissimo, onnipotente, bon Signore”, richiama l’interrogativo esistenziale dell’uomo di fronte a Dio, ispirandosi al Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi.
Il programma
Il percorso, articolato in quattro giornate, proporrà momenti di preghiera, catechesi, laboratori tematici, testimonianze e celebrazioni che accompagneranno i giovani in un’esperienza di incontro e discernimento.
Giovedì 30 ottobre
Apertura dell’incontro con una veglia nella chiesa inferiore della Basilica di San Francesco, presieduta da fra Marco Moroni, OFM Conv, Custode del Sacro Convento. Seguirà una catechesi di don Gabriele Vecchione, cappellano dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Venerdì 31 ottobre
Giornata dedicata alla preghiera e al silenzio interiore, con laboratori su adorazione eucaristica, lectio divina, adorazione della croce, meditazione cristiana, preghiera di lode e del cuore. In serata, liturgia penitenziale nella chiesa superiore, presieduta da don Riccardo Pincerato, responsabile del Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI.
Sabato 1° novembre – Solennità di Tutti i Santi
Celebrazione eucaristica nella chiesa superiore e testimonianze di vita e fede, tra cui quelle di Alberto e Daniela Friso, coppia di sposi, e di fra Giuseppe Altizii e suor Sara Fabis. La giornata culminerà con la veglia e il mandato finale, presieduti dal Vicario Generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, fra Igor Salmic.
Domenica 2 novembre
Conclusione dell’esperienza con la celebrazione eucaristica e attività di confronto nei gruppi regionali.
Una fede che si condivide
«In un periodo in cui si continua a dire che i giovani sono refrattari alle esperienze di fede – ha dichiarato fra Giulio Cesareo, OFMConv, Direttore dell’Ufficio Comunicazione della Basilica – Giovani verso Assisi mostra che la vera sfida è saper intercettare le domande profonde dei giovani, accompagnandoli in un cammino di corresponsabilità. Non si cresce semplicemente ricevendo nozioni, ma condividendo un percorso di vita e di ricerca autentica».
Per ulteriori dettagli sul programma: giovaniversoassisi.it
Guarda il video di benvenuto di fra Nicola Zanin, responsabile del Centro Francescano Giovani
https://youtube.com/shorts/qtUSsdbfG2A?si=ChRXWr4TjYkKPsbH
Grazie per aver letto questo articolo. Per rimanere sempre aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter cliccando qui
Redazione
Commenti dei lettori
NON CI SONO COMMENTI PER QUESTO ARTICOLO
Lascia tu il primo commento
Lascia il tuo commento
la cripta
di San Francesco
Rivista
San Francesco

Organo ufficiale di Stampa della Basilica di San Francesco d'Assisi