NOTIZIE > eventi

Aldo Cazzullo ha presentato ad Assisi “Francesco. Il primo italiano”

Serata nell’ambito di CreAzione, l’undicesima edizione del Cortile di Francesco

di Redazione

Una serata di straordinaria intensità culturale e spirituale ha illuminato la Chiesa Superiore della Basilica di San Francesco, dove Aldo Cazzullo ha presentato il suo nuovo libro “Francesco. Il primo italiano”. L'evento, parte del Cortile di Francesco, si è svolto ieri sera, 19 settembre, davanti a un pubblico numeroso e partecipe, immerso nella bellezza senza tempo degli affreschi di Giotto che narrano la vita del Povero di Assisi.

L'incontro ha offerto una profonda riflessione sulla figura di san Francesco, esplorata da Cazzullo come pilastro dell'identità italiana. L'autore ha raccontato la vita del Santo, dalla giovinezza segnata da ideali cavallereschi alla scelta radicale della povertà, fino al mistero delle stimmate. Il libro, basato su fonti medievali e studi recenti, traccia un percorso che lega Francesco a figure come Giotto, Dante e Papa Francesco, evidenziando la sua eredità viva e pulsante.

L'entusiasmo dei presenti ha testimoniato il potere di un messaggio che, a distanza di secoli, continua a ispirare pensieri di pace e gesti di riconciliazione. L'atmosfera unica della Basilica ha amplificato le parole dell'autore, creando un ponte tra passato e presente, tra la storia del santo e le sfide della nostra contemporaneità.

L'evento, a ingresso libero e gratuito, ha rappresentato anche un'opportunità formativa per gli studenti dell'Università per Stranieri di Perugia (UniStraPG) e della Pontificia Facoltà Teologica S. Bonaventura - Seraphicum, che hanno potuto ottenere crediti formativi universitari (CFU) partecipando all'incontro. Un momento di unione e riflessione per l'intera comunità, che ha trovato nel racconto di Francesco un seme di speranza.

Informazioni su Cortile di Francesco:

Il Cortile di Francesco è un'iniziativa promossa dal Sacro Convento di Assisi che favorisce il dialogo tra credenti e non credenti su grandi temi etici e sociali. Attraverso incontri, dibattiti e momenti di riflessione, si propone di costruire ponti di comprensione e sentieri di pace, ispirandosi all'eredità di San Francesco.

 

Grazie per aver letto questo articolo. Per rimanere sempre aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter cliccando qui


Redazione

Commenti dei lettori



NON CI SONO COMMENTI PER QUESTO ARTICOLO

Lascia tu il primo commento

Lascia il tuo commento

Nome (richiesto):
Email (richiesta, non verrà mostrata ai visitatori):
Il tuo commento(Max. 300 caratteri):
ACCONSENTO NON ACCONSENTO
al trattamento dei miei Dati personali per le finalità riportate nell'informativa, al fine esclusivo di contattare l'utente per sole ragioni di servizio, legate all'evasione delle sue richieste (pubblicazione commenti)
Organo ufficiale di Stampa della Basilica di San Francesco d'Assisi
Custodia Generale Sacro Convento
© 2014 - tutti i diritti riservati
Contatti | Credits