Unicef, uno studente su 5 salta scuola a causa cyberbullismo
di AnsaA causa del bullismo online, uno studente su cinque ha saltato la scuola. E' quanto emerge da un sondaggio condotto dall'Unicef tramite la piattaforma U-Report, su 170mila giovani di 30 paesi che hanno partecipato e secondo cui uno su tre ha vissuto esperienze di cyberbullismo. 
Il 71% di coloro che hanno risposto al sondaggio crede che il cyberbullismo si verifichi soprattutto sui social e circa il 32% crede che i governi dovrebbero essere responsabili di porre fine al cyberbullismo, il 31% ritiene che dovrebbero esserlo i giovani e il 29% ha risposto le società di internet. 
I dati disponibili suggeriscono che le ragazze hanno maggiori probabilità di essere vittime di cyberbullismo rispetto ai ragazzi. Si stima inoltre che gli studenti più grandi potrebbero essere maggiormente esposti al fenomeno rispetto a quelli più piccoli: i 15enni riportano una percentuale maggiore di cyberbullismo rispetto a quelli di 11 anni. 
"Nel mondo, ogni 5 minuti muore un bambino a causa di violenza. Moltissimi altri convivono con le cicatrici causate da violenza fisica, sessuale e psicologica, che va dalle percosse al bullismo - spiega, in occasione del Safer Internet Day, Francesco Samengo, Presidente dell'Unicef Italia - In un mondo digitale, la violenza che i bambini affrontano nelle loro case, scuole e comunità è spesso amplificata da sms, foto, video, email, chat e social media. A differenza del bullismo esercitato di persona, il cyberbullismo può raggiungere la vittima dovunque, in qualsiasi momento, spesso lasciando il bambino bullizzato in uno stato di ansia costante". 
L'aumento del cyberbullismo riflette la rapida espansione dell'accesso dei bambini e dei giovani a internet. In sette Paesi europei, la percentuale di bambini e adolescenti tra gli 11 e i 16 anni esposti a cyberbullismo è aumentata dal 7 al 12% tra il 2010 e il 2014. Secondo l'International Telecommunication Union (Itu), circa il 70% della popolazione giovane mondiale (15-24) era connessa nel 2017 (un numero in aumento rispetto al 36% degli under 25 nel 2011). 
                        	 
Ansa
							                                     
Commenti dei lettori
 
 NON CI SONO COMMENTI PER QUESTO ARTICOLO
Lascia tu il primo commento
Lascia il tuo commento
 
         
        la cripta
di San Francesco
 
        Rivista
San Francesco
 
         
         1 giorno fa - Il Sacro Convento ha incontrato i delegati delle scuole buddiste di [...]
                    1 giorno fa - Il Sacro Convento ha incontrato i delegati delle scuole buddiste di [...]                 1 giorno fa - E se tornasse Francesco?
                    1 giorno fa - E se tornasse Francesco?                 2 giorni fa - La Basilica ha ospitato la veglia dei cappellani militari con il Min. [...]
                    2 giorni fa - La Basilica ha ospitato la veglia dei cappellani militari con il Min. [...]                 3 giorni fa - Il Sacro Convento accoglie 550 giovani per il 45° Giovani verso Assisi
                    3 giorni fa - Il Sacro Convento accoglie 550 giovani per il 45° Giovani verso Assisi                 8 giorni fa - Assisi Pax Mundi pensa al 2026 con il coro Sequela Christi
                    8 giorni fa - Assisi Pax Mundi pensa al 2026 con il coro Sequela Christi                 
                     
                     
                    
 
                                 
         Organo ufficiale di Stampa della Basilica di San Francesco d'Assisi
			Organo ufficiale di Stampa della Basilica di San Francesco d'Assisi 
				 
				 
				 
				 
				 
				